Pagine

Print Friendly and PDF

mercoledì 3 luglio 2024

Una nuova opera di Goffredo Palmerini


UN LUNGO VIAGGIO ALLA RICERCA METICOLOSA DI UOMINI E STORIE

 




Goffredo Palmerini
L’autore corre in mille luoghi oltreconfine e in Italia, ovunque si
svolgano o si siano svolti fatti di ogni genere che interessino i lettori. Racconta Paganica, l’amata terra d’origine, la sua regione, uomini e fatti, tenendo sempre alta l’attenzione.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
FRANCO PRESICCI




Ancora una volta con Goffredo Palmerini, giornalista e scrittore, giramondo attento ai fatti di cronaca e alle storie di uomini che anni fa hanno oltrepassato i confini per andare a cercare pane o fama altrove, percorro vite vissute, m’imbatto in personaggi eminenti e non, in avvenimenti esaltanti e altri che suscitano sofferenza, il coraggio e la determinazione di cambiare le cose, com’è accaduto con la fine del killer covid che ha colpito milioni di persone nel mondo e dopo (“Columbus day” a New York si riprende alla grande dopo la pandemia” o Elham Hamedi, una voce di libertà in Iran, nell’arte e nella poesia”). Palmerini si legge volentieri per i fatti che racconta e come li racconta. Entra con notevole abilità nelle situazioni e nel cuore delle persone, approfondisce le notizie, le spolpa, le irrora. Toccante il ricordo di David Sassoli, che “aveva grande forza che proveniva dalle sue convinzioni, radicati nella fede e maturate nelle esperienze della vita…”. Seguendo Goffredo Palmerini in ogni parte del pianeta, dagli Stati Uniti all’Australia attraverso i suoi libri il lettore si arricchisce e spesso si emoziona. Palmerini sa condurlo con sé da Paganica al Canada, dove gli immigrati italiani hanno perduto il professor Franco Ricci, che insegnava all’università di Ottawa. Era nato in Venezuela da genitori originari di Sulmona, la città nota in tutto il mondo per la produzione dei confetti e per il borgo antico ricco di palazzi storici, chiese e di negozi di ogni genere. Il docente era legato alla sua terra e vi passava i mesi estivi. Aveva contatti con la comunità italiana, soprattutto con quella abruzzese.
Copertina del libro "Ti racconto  così" - Palmerini
Palmerini parla anche dei suoi incontri con i corregionali in Italia e all’estero delle loro iniziative e delle loro attività. Insomma ci fa conoscere uomini e cose, paesaggi e tutto ciò che c’è da sapere sul nostro Paese e sugli altri. Ecco alcuni titoli dei capitoli XXV Premio L’Aquila “Zirè d’oro” in grande smalto; a Roma la mostra “Constantin Udroiu, l’artista di due culture”; “Il Fucino, storia del lago e della gente marsa”, in cui Goffredo racconta gli antichi popoli che abitavano la Marsica, il lago del Fucino e la sua storia.
Tutto questo in “Ti racconto così”, edito da One Group, un libro che ho cominciato a leggere appena mi è arrivato, prendendomi tutto il tempo che ho voluto, perchè nelle pagine di Goffredo Palmerini trovo tante cose che non so e m’interessa sapere, attirato fra l’altro dal modo con cui lo scrittore le espone, restituendoci numerose e varie cronache dell’Aquila, l’amata città d’origine - come scrive Lucilla Sergiacomo nella sua prefazione - a partire dai fatti destinati a passare alla storia”. La Sergiacomo è docente di letteratura italiana e lingue classiche nei licei e in corsi di magistero di Sassari e dell’Università di Chieti e Pescara, oltre che autrice della storia letteraria italiana. La professoressa ricorda anche le collaborazioni di Palmerini a quotidiani e riviste e i tanti incarichi da lui ricoperti in vari Premi, tra cui quello per la promozione e la diffusione della cultura e dell’editoria abruzzese.
La presentazione è di Pierfrancesco Bruni: “Questo è un libro che racchiude la storia di un uomo. Non soltanto i passi, gli incontri, i linguaggi, le lettere, gli appuntamenti vissuti e trasparenti nella logica di un linguaggio, di letture tra cronaca e letteratura”. E aggiunge che Palmerini sa che tutto può superare il tempo, anche una cronaca può passare alla storia, diventare storia. Con questa consapevolezza scrive il capitolo “L’Aquila, apre oggi l’antico Caffè Tre Marie”, al civico 13 dell’omonima via. “E’ solo il prologo alla riapertura prossima dello storico “Ristorante Tre Marie, famoso in tutto il mondo non solo per l’eccellenza della sua cucina, ma soprattutto per essere stato il luogo di presenze e di incontri straordinari: regnanti e scrittori,governanti e registi, attrici e cantanti e cantanti, poeti e musicisti, la più varia ed eccellente umanità del mondo…”.
Colaprico e Lenoci

Grande l’emozione suscitata in tutti, non solo nei cittadini e nei corregionali, ma anche nelle personalità che si recano nella gloriosa terra d’Abruzzo per visitarla o per tenervi conferenze, come il professor Francesco Lenoci, amico di Palmerini, e conoscitore appassionato del famoso locale, come conosce il Savini, il Cova, il Campari a Milano, il Cambio a Torino, il Gambrinus a Napoli, che hanno nell’albo d’oro i nomi di eminenti della politica come Cavour, Toscanini, la Callas, Eduardo De Filippo, Totò, Wanda Osiris, Josephine Baker, scrittori,... Non c’è niente da trascurare in “Ti racconto così”: ogni pagina s’impone all’attenzione.
“Dopo Celestino V è di Francesco il dono più grande. Il Papa aprirà la Porta Santa per la Perdonanza N.728”. Questo l’incipit del capitolo dedicato alla visita di Papa Francesco: “Avrebbe mai immaginato Pietro Angelerio, l’umile e tenace monaco benedettino poi eremita sui monti della Majella e del Morrone eletto al soglio pontificio il 5 luglio 1294, che il primo giubileo della cristianità da lui concesso in dono all’umanità quel 29 agosto a L’Aquila, dalla Basilica di Santa Maria di Collemaggio, dove fu incoronato, che dopo 728 anni un suo successore, Papa Francesco, avrebbe aperto la Porta Santa per la Perdonanza, che egli stesso aveva istituito?”.
Palmerini a destra

Si apre una pagina ed ecco una pagina che colpisce. L’autore non dimentica i personaggi che se ne sono andati, “iI grande drammaturgo Mario Fratti muore a New York”. Palmerini ricorda con profonda commozione i rapporti che aveva con l’artista e la figura umana dello stesso. Era stato da lui una settimana, ospitato nella sua casa sulla 55.ma strada a Manhattan, come altre volte, dopo tre anni di pandemia. Si erano intrattenuti su tante cose, soprattutto delle notizie che gli portava dal paese natale, l’Aquila, Chi non aveva mai incontrato Mario Fratti, Goffredo Palmerini glielo fa conoscere attraverso questo suo bellissimo libro di 325 pagine , una più importante dell’altra. Mi piace riportare un giudizio di Lucilla Sergiacomo su questo autore prolifico e impegnato: “Se Goffredo Palmerini fosse vissuto ai tempi dell’antica Roma potremmo rintracciarlo nel novero dei pontefici massimi, i magistrati che registravano negli “Annales maximi” i fatti più rilevanti, politici, militari e sociali, accaduti nell’anno trascorso… Come un vero e proprio analista anche Palmerini ci restituisce numerose e varie cronache”.
Palmerini ad un convegno

Cronache essenziali che hanno segnato i nostri giorni; come la “lunga marcia delle donne nelle istituzioni”, che è stato il suo tema in un convegno sull’argomento, prendendo le mosse dal suo Abruzzo e dai corregionali che presero parte alla lotta contro il regime fascista. Lotta che produsse sangue e sacrificio. Importantissimo fu il contributo delle donne abruzzesi alla liquidazione di un regime, che se non fosse per i lutti, le sofferenze, i soprusi, la restrizione della libertà… si potrebbe dire farsesco.
“Mi piace ricordare il contributo reso da Maria Federici - aquilana come chi vi parla - che operò nella terza commissione relativa ai diritti e doveri economico-sociali. Significativa fu l’azione per il riconoscimento di pari diritti alle donne anche nell’accesso alla magistratura, fino ad allora escluso”. Seguono i nomi delle donne che hanno lasciato il segno, da Nilde Jotti ad Angelina Merlin, a Rita Montagnana Togliatti, a Tersa Noce… Nel ‘76 prima donna ministro Tina Anselmi.
“Ad ogni capitolo resta legato il senso. Ogni capitolo è un orizzonte di senso”, scrive Pierfranco Bruni. Poteva mancare il tema dell’emigrazione che ha in Goffredo un esperto illuminato? “Madre Cabrini, l’angelo dei migranti. Milano, Palazzo Pirelli la mostra di Mio Carbone”. Qui esalta il racconto che l’artista svolge sull’emigrazione italiana anche con la mostra dedicata alla santa protettrice degli emigrati. Un tema che sta a cuore a Goffredo Palmerini, che ha girato il mondo per andare a conoscere le persone che hanno lasciato il paese per cercare cibo altrove. Le ha intercettate e si è fatto snocciolare la loro storia, intreccio di coraggio, speranza, sacrificio, impegno, che spesso hanno portato i figli e i nipoti al successo e al prestigio in ogni campo in cui si sono ingegnati. Palmerini, uomo curioso, coltissimo, attento, giornalista serio, scrupoloso, che va a fondo alle cose, sensibile ai drammi, alle delusioni, alle sconfitte, che racconta senza enfasi e con partecipazione anche in questo libro, che le generazioni future dovranno consultare per riproporre la vita quotidiana odierna del nostro Paese.




Nessun commento:

Posta un commento